Maria Loretta De Toni, fondatrice e presidente dell’azienda Maria De Toni Srl, ha scelto il binomio Impresa & Cultura come mission. In qualità di stilista del gioiello e curatrice di mostre orafe mira, in collaborazione con il suo team internazionale di professionisti e accademici, alla diffusione di progetti di economia integrata che possano portare positivi influssi nei mercati e nelle diverse culture e popoli del mondo attraverso prodotti innovativi “con un’anima”. L'obiettivo è quello di creare un Rinascimento economico-culturale tra Oriente e Occidente. 2012-2014: Vice Presidente e dal 2015 Consigliere Sezione Industrie e Servizi Vari di Confindustria Vicenza (Associazione Industriali della Provincia di Vicenza).

1985: Laurea all’Università di Verona in Lingue e Letterature Straniere (indirizzo germanistico) nella Facoltà di Economia e Commercio.

1988-1990: Coautrice di “Fascismo ed Esilio” Vol.1,2, a cura di Maria Sechi, Giardini Editori, Pisa.

1997: Fonda il movimento artistico “H.P.- ART”, innovativo e spontaneo atto a contaminare il mondo economico con l’apporto di artisti e designers. Per questo progetto è stata finalista del Premio Guggenheim Impresa & Cultura anno 1998.

1998: Concorso Internazionale di Design Orafo sulla Cultura Africana e relativa Mostra. 1999-2000: Concorso Internazionale di Design Orafo sulla Cultura Araba diretto dagli Architetti Afra e Tobia Scarpa, per il quale ottiene il Certificato delle Nazioni Unite (G.E.C.) come progetto di globalizzazione economico-culturale.

1999: Membro onorario del “Who’s Who of Professional” e relatore al congresso tenutosi ad Orlando in Florida con: “Business & Culture for Love and Peace in the World”: Progetti internazionali di globalizzazione economico-culturale di H.P.-Art.

2000: Creazione del Gioiello per la Pace per l’UNESCO a sostegno del Manifesto 2000 per la pace e la non-violenza diffuso internazionalmente.

2004: Curatrice del catalogo e della mostra “Le Vie dell’Oro – Vicenza, “La Serenissima” e l’Oriente (1404-2004)”, 11 Gennaio – 31 Marzo 2004 a Palazzo Chiericati (Museo Civico di Vicenza), col patrocinio della Regione Veneto, la Provincia, la Città e la Fiera di Vicenza, in collaborazione con l’orientalista Dr. Cristina Del Mare e la storica del gioiello Giulietta Cozzi.

2004: Creazione di 20 disegni artistici sulla poetica di Sua Altezza, Sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Emiro di Dubai, Vice Presidente e Primo Ministro degli EAU, in collaborazione con G. Cozzi, creati per lo yacht di S.A.

2008: “Palladio e l’Oriente” gioiello per l’evento internazionale “n. X 500, i designer interpretano Andrea Palladio” (1508-2008 celebrazione dei 500 anni dalla nascita del famoso architetto vicentino Palladio) organizzato da Officina Eventi.

2008: Curatrice della guida alla mostra “Il Lusso con l’Occhio dell’Oriente (1000-2000)” in collaborazione con Dr. Stefano Carboni, storica/artista Giulietta Cozzi, Dr. Cristina Del Mare e Prof. John M. Spalek con il patrocinio della Fiera di Vicenza.

2009-2010-2011: Organizzazione di mostre e conferenze internazionali per il rilancio del Made in Italy in collaborazione con periodici nazionali attraverso interviste, dossier e pubblicazioni. Organizzazione della Conferenza "Economia Integrata per il rilancio del Made in Italy" a Roma, Italia, Palazzo Ferrajoli il 21 ottobre 2010 e catalogo della rassegna fotografica di Imprenditori e nomi illustri “Illuminati” in collaborazione con Maria De Toni Srl, Gruppo Mondolibero e Photo Art di D. Rigon.

Evento promosso da Maria De Toni Srl "East & West Renaissance Integrated Economy per il rilancio del Made in Italy nel mondo" a Palermo, Palazzo Reale il 18 maggio 2011 con il Patrocinio del Ministero della Cultura e del Patrimonio italiano, Ambasciata italiana negli Emirati Arabi Uniti, Regione Veneto, Fondazione Federico II, Università e Confindustria di Palermo, Assemblea Regionale Siciliana e Presidenza Regionale Siciliana sotto gli auspici del Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano.

“Al Nahda East & West Jewellery Renaissance”, conferenza della curatrice Dr. Maria Loretta De Toni, evento organizzato da Maria De Toni Srl al Park Hyatt Dubai (UAE) il 6.12.2011 in collaborazione con il Governo degli Emirati Arabi Uniti, l'Ambasciata italiana negli Emirati Arabi Uniti e Dubai Gold & Jewellery Group, nell'ambito del 40 ° anniversario dell’Unità degli Emirati Arabi Uniti (1971-2011). Celebrazioni sotto gli auspici del Presidente della Repubblica italiana.

26.11.2012: Speaker su gioielli italiani e arte islamica in occasione della conferenza "Il dialogo interculturale tra Arte occidentale e islamica" presso l'Emirates Palace di Abu Dhabi il 26 novembre 2012, organizzata dall'Ambasciata italiana negli Emirati Arabi Uniti.

14-17.04.2016: Curatrice della mostra storica e contemporanea "Vicenza e il Made in Italy The Original ®" in collaborazione con Fiera di Vicenza in occasione di VicenzaOro VOD Dubai 2016.

.">